I nostri corsi – per principianti, intermedi e studenti avanzati – seguono i programmi didattici dell’International Taijiquan Kung-Fu Association (ITKA) e le indicazioni della Federazione Italiana di Wushu Kung Fu (Fiwuk, associata al CONI).
Chi si avvicina alla nostra disciplina, inizia imparando la sequenza di Qi Gong, attraverso la quale acquisisce un crescente controllo del “Qi”, l’energia vitale, e intraprende contestualmente lo studio della forma.
La forma consiste in una sequenza di movimenti fluidamente concatenati tra loro, e definita da un certo numero di “figure.”
Nel Taiji Quan esistono forme diverse, ognuna adatta al livello di esperienza del praticante e ottimizzata per le sue possibilità di apprendimento. Diversamente dagli altri stili di Taiji Quan, lo stile Chen prevede anche forme avanzate caratterizzate da movimenti veloci ed emissione esplosive di energia. Uno spazio considerevole viene dato anche all’apprendimento del tuishou (“spinta con le mani”) e delle applicazioni marziali contenute nelle forme.